Canali Minisiti ECM

Identificata una delle proteine chiave nella resistenza alla chemio

Farmaci Redazione DottNet | 25/07/2017 13:42

Potrebbe migliorare le risposte nei pazienti con alcuni tumori

Una delle proteine chiave nella resistenza di alcune forme di tumore alle chemioterapia, è stata individuata da ricercatori statunitensi e potrebbe in futuro diventare un obiettivo per superare il problema della mancata risposta ai farmaci. In particolare, la scoperta, pubblicata su Molecular Cell, può portare a migliorare i risultati delle terapie per i pazienti con tumori che presentano mutazioni nel gene BRCA-2.    La mutazione BRCA si trasmette in linea ereditaria da genitori a figli e indica una maggiore predisposizione genetica ad ammalarsi di alcuni tipi di tumore.

In particolare le mutazioni del gene BRCA2 disturbano le funzioni di riparazione e replicazione del DNA, aumentando il rischio di tumori del seno, delle ovaie, della prostata e del pancreas e del melanoma. RAD51 è un enzima fondamentale per riparare le interruzioni del DNA che promuovono il tumore e per assicurare una copia accurata del DNA durante la divisione cellulare. In uno studio, pubblicato sulla rivista Cell Molecular, David Cortez e i colleghi dell'Università di Vanderbilt, nel Tennessee, descrivono come la proteina RADX aiuti a regolare questo enzima, promuovendo la stabilità del genoma e modulando così anche la sensibilità ai farmaci. Per questo, concludono i ricercatori, potrebbe essere un obiettivo degli sforzi per superare la resistenza alle terapie

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Studi condotti dallo IEO hanno dimostrato che una chemioterapia più “leggera” è sicura ed efficace, e permette alle pazienti di vivere a lungo e con meno effetti collaterali sull’organismo

Una molecola estratta dal carciofo può interferire con i meccanismi di autoprotezione delle cellule del glioblastoma, rendendole un bersaglio più facile per la terapia convenzionale

Il protocollo è stato testato su modelli animali e illustrato sulla rivista Cell

Consigliati pane e patate, limitare invece latticini e caffeina

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing